Il 9 Maggio si terrà la restituzione del percorso affrontato nell’ultimo anno accademico con
Alza la voce!”, corso sulle tecniche vocali, espressive e interpretative. Donne e uomini, di
età e vissuti diversi, hanno approfondito gli aspetti più tecnici del parlato (Uso del tono,
volume, ritmo, mordente) e dell’interpretazione del testo (pause, inflessioni, intenzioni).
Appresi gli aspetti tecnici, ci siamo lanciati in interpretazioni sempre più intense di testi
teatrali, cinematografici e tecnici.


Per questa giornata abbiamo scelto di portare al pubblico la nostra esperienza attraverso il
reading collettivo di dialoghi e tratti da celebri film (“Toto modo”, “Il diritto di contare”, “Totò,
Peppino e la Malafemmina”, “I cento Passi”) e di monologhi tratti da romanzi, film e opere
teatrali (“Antigone”, “Il postino di Neruda”, “Storia di una capinera”), fino a poesie e testi
scritti proprio dai partecipanti del corso.


Un insieme di testi e suggestioni uniti dal filo rosso della potenza dell’interpretazione vocale
e della capacità delle partecipanti di parlare ad un pubblico, facendosi carico non solo degli
aspetti tecnici e vocali ma anche delle difficoltà attoriali e interpretative che un testo richiede.


Interpreti: Maria Costi, Anna Maria D’Auria, Beatrice Dian, Carmen Greco, Ruben Martello, Beatrice
Marzo, Lorenzo Robison, Lucia Sanfrancesco, Sara Santoro,Matilde Sturdà, Viviana Vigneri.

🎟️ Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione chiamando al numero 3894424473 oppure inviando una mail a info@accademiaama.it