Il triennio di perfezionamento teatrale condotto da AMA è al secondo anno di formazione. Gli allieve e le allieve seguono lezioni di recitazione, canto, scrittura, danza volte a rafforzare le loro capacità attoriali nel corso delle 800 ore annuali previste, come nelle altre accademie teatrali nazionali. Il tratto distintivo di AMA è la formazione di un attore e di un’attrice che sia anche autore di se stesso, che sia cioè in grado non solo di essere un performer e un interprete, ma anche di costruire la propria scena e di scrivere/riscrivere nuove drammaturgie.
Con questa forte volontà di completezza attoriale nasce l’esigenza di permettere agli allievi di AMA di mettersi alla prova. OPEN AMA è un momento della formazione in cui gli studenti possono portare al pubblico una scena interamente composta, riscritta e diretta da loro. I docenti non avranno modo di assistere o consigliare i performer fino alla messa in scena. La drammaturgia, la regia, le luci, le musiche, l’interpretazione: tutto sarà scelto e selezionato direttamente dalle allieve e dagli allievi, in una prospettiva lavorativa che richiede sempre di più che l’attore sia autore di sè stesso.
Le regole per quest’anno sono semplici: due gruppi separati lavorano su due scene da 15 minuti, di qualsiasi tipologia teatrale.
Vi aspettiamo sabato 24 maggio alle ore 20:00 presso la Sala Arte del Convitto Palmieri, a Lecce!
In scena: Benedetta Ala, Sofia Annese, Damiano Bracco, Rocco Buono, Lucio Caprioli, Samira Mancino, Arianna Marangio, Karola Nestola, Andrea Romanazzi.
🎟️ Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione chiamando al numero 3894424473 oppure inviando una mail a info@accademiaama.it