INFANTINO
Con Astra Lanz e Vincenzo Infantino | Diretto da Gianfranco Pedullà | Compagnia Teatro popolare d’arte

🗓 30 maggio ore 20:00 presso Convitto Palmieri, Lecce*

In carcere il teatro ha trovato da molti anni un suo terreno di elezione. Dal 1992 il regista Gianfranco Pedullà frequenta le carceri italiane proponendo molti laboratori e molti episodi produttivi da questi scaturiti. Anni densi di ricerche teatrali, incontri inattesi e, in alcuni casi sorprendenti, incontri umani.
Questi percorsi – che hanno prodotto oltre 30 spettacoli in 5 diversi istituti penitenziari – hanno favorito la sua crescita come persona e come uomo di teatro. Alcuni di questi incontri hanno rappresentato per lui tappe della progressiva elaborazione di un teatro popolare d’arte alcuni di. Un sentimento di gratitudine verso questi eccentrici attori ha spinto Pedullà ad elaborare il progetto IL TEATRO DELLA VITA con il quale restituire – con i mezzi del teatro – restituire memoria e dignità ad alcuni di questi incontri. Lo spettacolo INFANTINO è Il primo episodio di questo progetto ed è dedicato alla vita di Vincenzo Infantino, nato nei quartieri della mafia di Palermo, presto abbandonato dai genitori, poi esperto rapinatore di banche, poi vissuto in carcere (in più periodi) per 20 anni, dove poi incontra il teatro, ora attore professionista.

*Per motivi organizzativi interni alla Casa Circondariale di Lecce, lo spettacolo si terrà presso il Convitto Palmieri.

🎟 Ingresso a pagamento €10 intero | €5 ridotto (Under 30 & Over 60) | €2,50 studenti

📩 Info e prenotazioni: info@accademiaama.it o 389424473