I PROSSIMI e l’ultimo non chiuda la porta
Con gli allievi attori detenuti della compagnia Papillon Teatro

🗓 27 giugno ore 16:00 presso Casa Circondariale di Lecce

Un viaggio misterioso che coinvolge delle anime, i “prossimi”, verso la propria nascita. La celebre traghettata vista attraverso un percorso tutto nuovo e alternativo che offre una diversa prospettiva della “messa al mondo”. In un percorso di ricerca sul tema e sulle nuove drammaturgie, gli attori hanno sperimentato le diverse sfaccettature che comporta un’attesa talvolta eccitante, talvolta frustrante. La metafora di un viaggio in treno come nascita, prima creatrice di aspettative, ci permette di mettere in scena un fantasioso percorso costellato di discussioni, riflessioni, paure e speranze su “ciò che ci aspetta”. Saremo delusi? Saremo all’altezza? O alla fine è davvero solo il viaggio che conta?

Note di regia: gli attori affollano il palco, fin dal loro confusionario arrivo. Cercano il proprio posto proprio come faranno nella vita una volta superata la nascita, ribattezzata “il grande pianto”. Cercano di conoscersi, di fidarsi l’uno dell’altro, quasi prototipo dell’umanità che saranno. Il loro carattere, inizialmente bidimensionale, si forma attraverso il contrasto, lo scontro e il confronto, esattamente come succede durante la fase dell’adolescenza. In questa loro attesa, scopriranno la grande differenza tra chi sono davvero e chi vorrebbero essere, ricordando a tutti noi che sono le nostre scelte e le nostre azioni a definirci. Impareranno un significato profondo dell’amore, che ci prende per mano e ci conduce verso nuovi orizzonti e nuove umanità, insegnandoci che con la pace nel cuore non si dovrebbe mai chiudere la porta al “prossimo”.

Con gli allievi attori detenuti della compagnia Papillon Teatro: Pierpaolo Bardoscia, Antonio Bruno, Francesco Bruno, Marco Carella, Angelo Fago, Giovanni Grimaldi, Giovanni Lupoli, Domenico Manzi, Alessandro Morra, Francesco Vitale
Cura del laboratorio in carcere: Benedetta Pati, Carmen Ines Tarantino, Lorenzo Paladini, Miriana Moschetti
Regia: Lorenzo Paladini e Miriana Moschetti
Assistenza regia: Giulia Manni
Assistenza tecnica: Sergio Marti
Costumi: Made in Carcere
Produzione: AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore
Cura del progetto Papillon teatro: Franco Ungaro

 🎟️ Biglietti acquistabili entro il 17 giugno – €10 intero | €5 ridotto (Under 30 & Over 60) | €2,50 studenti

📩 Info e prenotazioni: info@accademiaama.it o 389424473