๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ถ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ
AMA- Accademia Mediterranea dellโAttore in collaborazione il Polo bibliomuseale di Lecce e il Comune di Lecce ospitano ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ญ๐ณ ๐ฎ๐น ๐ฎ๐ญ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฎ (dalle ore 15 alle ore 20) presso il Convitto Palmieri di Lecce la residenza artistica con lโattore e regista ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ฎ๐๐ถ nellโambito del progetto di creazione di una performance poetica su Vittorio Pagano.
Lโattivitร di residenza consiste in incontri per condividere letture collettive ad alta voce ed espressive, improvvisazioni fisiche e vocali sulle poesie di Pagano.
Possono partecipare alla residenza attori e attrici professionisti e non professionisti, ricercatori, docenti, studenti, operatori culturali interessati al linguaggio della poesia e del teatro e in particolare alla poesia di Vittorio Pagano.
๐ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐๐ฒ๐น๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ถ ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ผ๐ป๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฐ๐ฎ๐๐ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎฬ ๐ถ๐ป ๐๐ฐ๐ฒ๐ป๐ฎ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ.
Quota di partecipazione 10โฌ
Per iscriversi รจ necessario inviare una richiesta di partecipazione con lettera motivazionale a info@accademiaama.it
Informazioni tel ๐ฏ๐ฎ๐ณ ๐ฒ๐ต๐ฎ ๐ณ๐ฏ๐ต๐ณ
๐๐๐ ๐โ ๐ฉ๐๐ง๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข ๐ฃ๐๐๐๐ก๐ข
๐ฉ๐ถ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ด๐ฎ๐ป๐ผ (Lecce, 1919-ivi 1979) รจ stato lโultimo custode di una koinรฉ ermetica in unโepoca, fra il secondo dopoguerra e la fine degli anni Sessanta, segnata da tante adesioni o conversioni al neorealismo prima, e dallโemersione delle istanze neoavanguardistiche poi; ed รจ stato un abile cesellatore delle forme chiuse quando ormai si iniziava a diffondere un dettato sempre piรน lasco o magmatico. La sua poesia innestava nella grammatica ermetica, alla quale si avvicinava con reverenza e devozione, inquietudini rivenienti da una lunga confidenza con la letteratura francese medievale, con Villon e con i Maudits, di cui fu apprezzato traduttore, riaggiornando con una sensibilitร tutta contemporanea, e senza castrare la sua naturale inclinazione a un virtuosismo formale funambolico, un ricco repertorio di allucinate perlustrazioni urbane, malinconie e perdizioni, ricucite addosso a un soggetto lirico perennemente scisso e decentrato, polveroso superstite di una turris eburnea ormai in macerie. Il presente volume raccoglie, a cento anni dalla nascita e a quaranta dalla scomparsa, tutte le opere poetiche pubblicate in vita, ormai da tempo irreperibili: Calligrafia astronautica (1958), I privilegi del povero (1960), Morte per mistero (1963) e Zoogrammi (1964).
๐๐๐ ๐โ ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐๐ข ๐ฆ๐๐ ๐๐๐ง๐
Poeta, regista e drammaturgo, fondatore di luoghi teatrali reali e utopistici; protagonista e testimone del teatro italiano di ricerca degli ultimi trentโanni. Creatore nel 1980 di Dark Camera e del teatro Furio Camillo di Roma, ha collaborato con artisti della scena contemporanea nazionale ed internazionale. Attualmente, trasmette lโesperienza del suo teatro di ricerca alle nuove generazioni di artisti tramite seminari e corsi di formazione. Del 2018 il suo ultimo libro Margine e meraviglia. La scena corporea di Marcello Sambati edito da Editoria & Spettacolo.