Qualcosa di grande – La compilation dei millennials torna in scena in Puglia!
“Qualcosa di Grande è arrivato come pioggia dopo una lunga siccità. Diretto dalla vivace coppia Maria Cassi e Leonardo Brizzi, e portato in vita da un cast pieno di energia—Lorenzo, Miriana, Ariana, Francesco, Samuele, lo spettacolo non si è svolto sotto il peso della tragedia, ma con la leggerezza della possibilità.
Hanno danzato e cantato non per sfuggire al caos del mondo, ma per incontrarlo—con il cuore davanti. Attraverso un intreccio brillante di musica, umorismo e memoria, hanno raccontato la storia di una generazione troppo spesso fraintesa. Non erano caricature della Gen Z, ma testimoni viventi di un’epoca turbolenta—giocosi, vulnerabili, forti e delicati. Non avevano paura di porre domande difficili sul mondo che stanno ereditando—ma lo facevano con la musica sulle labbra e la speranza negli occhi.
Le loro voci, come fili di seta, hanno legato il passato al presente, cucendo la nostalgia nel tempo attuale. Cantavano dell’euro, dell’11 settembre, del terremoto finanziario che ha scosso la loro infanzia—ma sempre con una nota di sottofondo che diceva: siamo ancora qui, ancora ci rialziamo, ancora stiamo creando qualcosa di grande.”
Dopo aver visto lo spettacolo a Pristina, la poetessa e performer kosovara Shqipe Malushi lo ha raccontato così.
Vuoi vederlo anche tu? Ecco dove ci trovate nelle prossime tappe:
🔹 19 luglio ore 21:00 – Piazza Lampedusa, San Foca (Melendugno)
🔹 29 luglio ore 21:00 – Masseria Torre Nova, Porto Selvaggio (Nardò)
🔹 3 agosto ore 21:00 – Piazza della Musica via del Riccio, Casalabate (Trepuzzi)
🔹 5 agosto ore 21:00 – Ex Convento dei Teatini, Lecce
Per informazioni chiamare al numero 3894424473 o inviare una mail a info@accademiaama.it.
📌 Altre date in arrivo con Maestrale Teatro. Stay tuned!
Uno spettacolo ispirato all’incredibile avventura dei Lùnapop, la band che ha segnato un’intera generazione con Squerez…, un album diventato leggenda.
Un mix esplosivo tra musical e stand-up comedy, firmato dalla straordinaria regia di Maria Cassi e Leonardo Brizzi. Tra risate, emozioni e sogni millennial, riviviamo una storia di successi, fragilità e voglia di spaccare il mondo!
Produzione: Accademia Mediterranea dell’Attore
Regia: Maria Cassi e Leonardo Brizzi
Aiuto Regia: Lorenzo Paladini
Cast: Lorenzo Paladini, Miriana Moschetti, Arianna Alfarano, Francesco Casaburi, Samuele Spagnolo
Tecnica: Edoardo Chiga
Cura del Progetto: Franco Ungaro